Il percorso, lungo circa 6 km, si snoda in un anello da Caricamento e Castelletto. Il progetto si inserisce nell’ambito del programma Cities For Better Health, con la collaborazione della direzione Marketing territoriale e l’Health City Genoa, con il contributo non condizionato di Novo Nordisk
È stato inaugurato oggi... altro
Ecomondo, giunto alla sua 27ª edizione, si conferma come l'evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali legati alla green e circular economy.
Organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), questo hub di ricerca e innovazione offre informazione,... altro
Proseguono i lavori per la realizzazione di "Superlavalle", la pista ciclabile bidirezionale della Valpolcevera che collegherà la Fiumara a Pontedecimo, per una lunghezza complessiva di 14 chilometri.
Ad oggi i lavori, avviati nel giugno 2024, interessano il tratto compreso tra Trasta e Pontedecimo, con un finanziamento PNRR di... altro
Durante l’edizione 2024 del Festival della Scienza, dal 26 ottobre al 03 novembre, presso le Cisterne di Palazzo Ducale è allestito il RAISE Village, dove è possibile conoscere e sperimentare il progetto RAISE e più ampiamente gli ambiti dell’intelligenza artificiale e della robotica, attraverso talk, incontri,... altro
Erogati 400.000 per il progetto “Arhyosa” che mira a rivoluzionare la produzione di energia rinnovabile.
Start 4.0, nell’ambito del bando 2023 per progetti di ricerca industriale, finanziato con fondi Pnrr, supporta il progetto Arhyosa ™. Guidato da MYWAY, in collaborazione con Ansaldo Green Tech spa, Ticass... altro
Sedi a Genova e Trieste. Obiettivo: 10 nuove imprese in 3 anni.
Maritime Ventures è il progetto di venture builder nato su iniziativa di Cdp Venture Capital, di intesa con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L’obiettivo di Maritime Ventures, presentato nel mese di settembre a Genova, è di creare 10... altro
BeDimensional S.p.A: da startup di Istituto Italiano di Tecnologia a scaleup del materiale innovativo.
E' stato inaugurato a Bolzaneto dal gruppo BeDimensional, spin-off dei Graphene Labs dell'Istituto Italiano di Tecnologia, il primo impianto a livello mondiale in grado di produrre tre tonnellate l'anno di grafene e nitruro di boro... altro
Al via l’iter per l’approvazione dello strumento chiave per lo sviluppo sostenibile della città che vede la natura colonna portante della città del futuro
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, ha adottato il Piano del Verde del Comune di Genova. Si tratta di uno strumento... altro
La Liguria si presenta per la prima volta a Madrid, la fiera internazionale dedicata al settore ortofrutticolo, che riunisce produttori, distributori, professionisti e che si conferma come uno degli eventi più rilevanti a livello mondiale per il settore della frutta e verdura.
Liguria International in sinergia con l’Autorit... altro
Il bando è scaricabile dal sito del Comune di Genova al link https://www.comune.genova.it/novita/avvisi/bando-piu-caruggi-contributo-...
È pubblicato sul sito del Comune di Genova il bando (Più) Caruggi, finanziato dalla Fondazione Carige, per accedere a un contributo, fino a 35.000 euro - a fondo perduto, nella forma degli... altro
Firmato l'accordo tra Università, Sparkle e Sub Optic Foundation per l'offerta formativa di secondo livello
Un master di secondo livello sulla tecnologia dei cavi sottomarini in fibra ottica. La nuova offerta formativa della scuola politecnica di UniGe nasce dall'accordo tra l'ateneo, Sparkle e la SubOptic Foundation.... altro
Come sarà Genova nel 2050?
Dall’analisi di 108 possibili scenari futuri che hanno evidenziato le reali criticità del territorio si è reso necessario predisporre un programma serio e dettagliato di interventi che rappresentino una risposta concreta agli attuali e futuri bisogni.
Da questi presupposti nasce il progetto... altro