E’ importante l’investimento per modernizzare ed efficientare il principale terminal container gateway italiano, il PSA Genova Prà, con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza operativa, promuovere l’innovazione tecnologica e incrementare la sostenibilità.
Tale investimento andrà a... altro
Space V si è posizionata tra le dieci finaliste italiane del contest che si svolge nell’ambito del prestigioso New Space Economy Forum 2024 di Roma, uno degli eventi di riferimento del settore, a livello internazionale, organizzato con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Space V è la startup... altro
eTPL, e-mobility, smart urban mobility e smart logistics al centro della quarta giornata di conferenze a Palazzo Tursi, nella quale è stato ulteriormente approfondito il funzionamento della nuova piattaforma Intelligent Urban Mobility che pone Genova all’avanguardia in Italia nel campo del monitoraggio del traffico
La quarta... altro
L'intelligenza artificiale al servizio dei cittadini e delle città è stata la protagonista della seconda giornata di conferenze alla Genova Smart Week 2024, che ha visto il Comune presentare i più interessanti e innovativi progetti pensati per migliorare la qualità della vita dei residenti e ... altro
Sviluppare in modo condiviso innovazioni tecnologiche per una mobilità sempre più connessa ed efficiente, al servizio della comunità.
Con questo obiettivo, con la collaborazione di Free to X e Movyon, società del Gruppo Autostrade per l’Italia, è stato inaugurato il Mobility Lab, uno spazio innovativo... altro
Dal 2022 assegnati oltre 90 immobili ad associazioni del territorio, tra le vendite spiccano Villa Donghi a San Martino e l’ex Onpi di Quezzi
Ad aggiornare la situazione è stato Francesco Maresca, assessore al Patrimonio del Comune di Genova: «Nella nostra visione di città gli immobili li consideriamo... altro
Il progetto dei 4 Assi di Forza presentato durante l'evento dedicato a economia circolare e transizione ecologica
Il progetto dei 4 Assi di Forza di Genova è stato presentato in una cornice di primaria importanza quale la manifestazione Ecomondo di Rimini. L’occasione è stata data dal convegno “Tecnologie e... altro
Giovedì 14 novembre 2024, nella Sala Cuspide del Blue District in via del Molo, si è svolta la cerimonia di premiazione dei progetti vincitori della terza edizione del Genova Global Goals Award 2024-Blue Edition, concorso di idee e progetti rivolto a scuole e imprese, focalizzato sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile indicati dall... altro
Il percorso, lungo circa 6 km, si snoda in un anello da Caricamento e Castelletto. Il progetto si inserisce nell’ambito del programma Cities For Better Health, con la collaborazione della direzione Marketing territoriale e l’Health City Genoa, con il contributo non condizionato di Novo Nordisk
È stato inaugurato oggi... altro
Ecomondo, giunto alla sua 27ª edizione, si conferma come l'evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali legati alla green e circular economy.
Organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), questo hub di ricerca e innovazione offre informazione,... altro
Proseguono i lavori per la realizzazione di "Superlavalle", la pista ciclabile bidirezionale della Valpolcevera che collegherà la Fiumara a Pontedecimo, per una lunghezza complessiva di 14 chilometri.
Ad oggi i lavori, avviati nel giugno 2024, interessano il tratto compreso tra Trasta e Pontedecimo, con un finanziamento PNRR di... altro
Durante l’edizione 2024 del Festival della Scienza, dal 26 ottobre al 03 novembre, presso le Cisterne di Palazzo Ducale è allestito il RAISE Village, dove è possibile conoscere e sperimentare il progetto RAISE e più ampiamente gli ambiti dell’intelligenza artificiale e della robotica, attraverso talk, incontri,... altro