Genova Action Plan 2050

Action Plan Genova 2050 è un piano operativo che traduce la visione strategica della città, Genova Lighthouse, in un percorso concreto, articolato e ambizioso. L’obiettivo è anticipare i cambiamenti futuri e rafforzare la resilienza urbana attraverso interventi mirati su sei ambiti tematici prioritari:

  • Innovazione nella fruizione del territorio
  • Ottimizzazione e ammodernamento delle infrastrutture
  • Rigenerazione del tessuto urbano
  • Sviluppo di connessioni multifunzionali
  • Investimento nella conoscenza, nella formazione e nelle competenze trasversali
  • Miglioramento della governance urbana

I megatrend del XXI secolo

Il piano si fonda su tre grandi transizioni che rappresentano le principali sfide e opportunità del prossimo futuro:

  • Cambiamento climatico – Adattamento ai cambiamenti ambientali e mitigazione dei rischi naturali.
  • Cambiamento demografico – Inclusione, coesione ed equilibrio intergenerazionale.
  • Transizione digitale e tecnologica – Integrazione delle nuove tecnologie nei processi urbani.

Un piano orientato all’azione

Action Plan Genova 2050 non si limita a delineare una visione, ma propone mezzi, risorse e percorsi per trasformare la città in un ecosistema urbano resiliente, attrattivo e sostenibile.

Focus strategici che derivano dalla strategia

1

Ambiente

Azioni per tutelare il territorio e ridurre i rischi ambientali di lungo periodo.

2

Infrastrutture

Potenziamento di reti e servizi urbani per garantire sicurezza e sostenibilità.

3

Economia

Vitalità economica e innovazione come leve di sviluppo.

4

Persone

Centralità del benessere, della salute, dell’istruzione e della qualità della vita.

5

Società

Inclusione e partecipazione attraverso attività culturali, sportive e associative.

6

Governance

Efficienza, trasparenza e partecipazione dei cittadini alle decisioni strategiche.

Qualità

1

Vivibilità

La città vivibile è sicura e salubre, con spazi pubblici e aree verdi, buona qualità dell’aria e servizi soddisfacenti.

2

Capacità di sviluppo

Punta sulla crescita dei settori economici e della società per generare valore.

3

Attrattività

Trattiene cittadini e attira imprese, studenti e visitatori valorizzando bellezza e patrimonio culturale.

4

Inclusività

È resiliente perché offre pari opportunità e non lascia indietro nessuno.

5

Sostenibilità

Cresce senza compromettere l’ambiente e le risorse per le generazioni future.

6

Benessere individuale e sociale

Garantisce qualità della vita e luoghi piacevoli dove muoversi, vivere e fruire del patrimonio identitario.

Azioni

Unesco Sentinel

Monitoraggio dello stato di conservazione dei “Rolli” UNESCO e prevenzione dei rischi climatici.

Genova Preview

Virtualizzazione dei percorsi urbani per un’esperienza immersiva e fruizione turistica potenziata.

Cloud Burst

Ottimizzazione infrastrutture idriche per mitigare gli effetti di eventi meteorologici estremi.

Rigenerazione

Riqualificazione di spazi di quartiere attraverso soluzioni di adattamento climatico e rigenerazione urbana.

Clean Air

Creazione di aree urbane ad alta qualità dell’aria per salute e vivibilità.

C-City

Sviluppo di una città circolare con focus su riuso, economia verde e filiere locali.

Ri-Connessioni Sostenibili

Percorsi pedonali e ciclabili carbon-free per collegare quartieri e spazi verdi.

One Stop Academy

Centro di formazione sull’adattamento climatico con piattaforma digitale per cittadini e istituzioni.

Capacitivi

Programmi di sviluppo professionale e competenze sostenibili.

Riv.Eco

Revisione regolamenti edilizi per rigenerazione urbana sostenibile e riduzione rischi ambientali.

Pover On

Digitalizzazione dei processi pubblici per maggiore efficienza.

Controllo Dynamico

Sistema integrato di analisi dati per decisioni strategiche.

Premio CNEL “Impatto PA” – Menzione Speciale “Resilienza” per il progetto “Parco del Ponte e sua virtualizzazione”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Riconoscimento assegnato dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro per innovazione e sostenibilità nei servizi pubblici.

Next step

Con l’Action Plan Genova 2050 si concretizza la visione di Genova Lighthouse, rendendo la città più sostenibile, resiliente e attrattiva per cittadini e investitori.

Scarica il documento ufficiale

Scarica il PDF