Genova Global Goals Award 2025: ancora oggi e domani per candidare idee e progetti sostenibili
Scade il 31 ottobre il termine per partecipare alla quarta edizione del Genova Global Goals Award. Il contest, promosso dal Comune di Genova in collaborazione con l’Associazione Genova Smart City, premia idee e progetti sostenibili per una città più verde, inclusiva e attenta all’economia circolare, in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030. Le candidature possono essere inviate compilando il seguente semplice form: https://forms.office.com/e/Yr7Lae1b5n
L’edizione 2025, intitolata “Urban Green Edition”, è dedicata agli spazi verdi urbani come strumenti per prevenire e contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità.
La presentazione ufficiale si è tenuta il 28 ottobre, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, alla presenza dell’Assessora al Marketing Territoriale, Tiziana Beghin, del Presidente dell’Associazione Genova Smart City Nicola Valentino Canessa, del Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia e di alcuni partner del progetto: Città Metropolitana di Genova, Talent Garden Genova, Axpo Italia S.p.A., Akzo Nobel S.p.A., Coccodè Creative s.n.c., F.I.L.S.E. S.p.A., Shop the Look s.r.l., JA Italia, Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale che hanno sostenuto il progetto.
Durante la conferenza è emersa l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato, oltre che quella intergenerazionale, per il futuro della città. L’obiettivo è uno sviluppo economico sostenibile della città, grazie ad una maggiore consapevolezza nella cittadinanza ed un aumento degli spazi verdi che migliorano la qualità dell’aria, al fine di preservare il territorio, contrastare il cambiamento climatico e favorire il benessere delle persone.
Il contest è aperto a cittadini, scuole primarie e secondarie, aziende, start-up, spin-off, associazioni, enti e istituzioni. I vincitori potranno scegliere un intervento di riqualificazione urbana, sostenuto dagli sponsor, che verrà realizzato dai Municipi cittadini e potranno avere accesso ai seguenti premi speciali:
- Premio FILSE: percorso di 6 mesi presso l’incubatore BIC per le iniziative imprenditoriali;
- Premio Talent Garden Genova: pacchetto premium “TAG FLEX” con spazi di co-working, per le iniziative imprenditoriali;
- Premio Coccodè: consulenza comunicativa e restyling del logo e immagine coordinata, per il progetto vincitore della categoria "BIG", "Reality";
- Premio Musei di Genova: accesso al MEI per le scuole secondarie vincitrici e alla Lanterna per le primarie vincitrici;
Si tratta di un’occasione concreta per confrontarsi su recenti importanti tematiche e contribuire alla sostenibilità urbana, valorizzando il territorio.
A cura di Irene Bellotto.


