“Il territorio si fa scuola”

Le iniziative del Comune di Genova raccontate nel nuovo numero di "Il territorio si fa scuola".

07/04/2025
 
È disponibile il VI numero del magazine "Il territorio si fa scuola", che porta con sé una ventata di novità e progetti entusiasmanti. Questo periodico, nato dall'idea dei dirigenti scolastici Riccardo Badino e Giuseppina Manno, raccoglie i contributi giornalistici degli studenti e dei docenti di tutta la Liguria, scritti con impegno e creatività. È una testimonianza vivace delle iniziative che legano le classi al patrimonio culturale e naturalistico della nostra regione, e rappresenta un'occasione preziosa per lo scambio di buone pratiche tra le scuole.
 
Tra le pagine di questo numero, spiccano due iniziative del Comune di Genova: Gli Anelli del Benessere e Genova Global Goals Award 2024 - Blue Edition.
 
Gli Anelli del Benessere è un progetto innovativo che unisce salute e scoperta del territorio. Genova, con i suoi spazi aperti e il clima mite, offre il contesto ideale per promuovere uno stile di vita sano e prevenire malattie croniche come diabete e obesità. Il progetto prevede lo sviluppo di percorsi segnalati con punti di interesse storico-artistico e fermate dei mezzi pubblici, integrati con la tecnologia dei QR code per una navigazione guidata tramite l'app Komoot. Durante l'inaugurazione del percorso Centro-Est, gli studenti hanno esplorato i luoghi iconici della città, diventando ambasciatori di benessere e ispirando l'intera comunità.
 
Il prossimo Anello del Benessere a essere inaugurato sarà quello del Medio Levante, il 6 maggio. Questo percorso, con partenza e arrivo al Waterfront di Levante, costeggia Corso Italia e attraversa il pittoresco borgo di Boccadasse e il quartiere di Albaro. Un'occasione imperdibile per scoprire nuovi angoli di Genova e promuovere il benessere attraverso il movimento.
 
Genova Global Goals Award 2024 - Blue Edition celebra la creatività e l'impegno verso la sostenibilità. Questo concorso di idee e progetti, rivolto a scuole e imprese, si focalizza sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030. La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di istituti scolastici e aziende, con progetti innovativi che mirano alla tutela del patrimonio naturale di Genova.  E per chi è già curioso di sapere cosa riserva il futuro, la presentazione della nuova e quarta edizione dei Genova Global Goals Award, dal titolo Urban Green Edition, avverrà il prossimo 30 aprile nell'ambito di Euroflora 2025. Il focus di questa edizione sarà sulla salvaguardia dell’ambiente e del verde della città, per una Genova sempre più green. 
 
 
Si ringrazia la redazione de “Il territorio si fa scuola” per lo spazio dedicato 
 
 
A cura di Donatella Zunino
 
Ultimo aggiornamento 07/04/2025
Contatti