Genova polo strategico della saldatura: si sono concluse con successo Giornate Nazionali e Internazionali della Saldatura 2025
01/07/2025
Sono giunte a conclusione le Giornate Nazionali della Saldatura che, quest’anno, eccezionalmente, si sono svolte in contemporanea con la 78ª Assemblea Annuale dell’International Institute of Welding. Un grande successo che, per una settimana, quella fra il 23 e il 27 giugno, ha trasformato il centro città in un vero e proprio crocevia di sapere tecnico e scientifico.
Oltre 2000 partecipanti provenienti da 54 Paesi del mondo hanno preso parte alle 38 sessioni tecniche, 19 commissioni internazionali, 7 workshop, 3 mini corsi, 4 competence hub e differenti comitati di standardizzazione. A questi si aggiungono 29 sponsor e 11 associazioni. Con questi numeri si tratta di uno degli eventi del settore di maggiore portata di sempre.
Il Comune di Genova ha presenziato con un desk dedicato ai progetti e alle possibilità di investimento che la città offre. Nel corso della settimana si sono succeduti momenti di confronto sia con realtà locali che con aziende e professionisti da diverse parti d’Italia e del mondo.
Come ha sottolineato il Presidente del Comitato Organizzativo, Michelangelo Mortello, l’evento è stato molto più di un appuntamento tecnico, ma la celebrazione di una storia di competenze, passione e legami. Le sessioni hanno esplorato temi vitali come l’idrogeno, l’intelligenza artificiale, la digitalizzazione industriale e la transizione energetica, con un forte coinvolgimento di tecnici, ricercatori, operatori e progettisti.
Con questo evento, magistralmente orchestrato dall’Istituto Italiano della Saldatura, Genova si conferma internazionalmente polo strategico della saldatura e punto di riferimento tecnico in settori produttivi chiave ad essa legati, con un costante sguardo ad ambiente e innovazione.
A cura di Donatella Zunino