Genova rinasce nel verde: il Parco del Memoriale verso il completamento
Il Parco del Memoriale si prepara a diventare un nuovo polmone verde per Genova, simbolo di una città sempre più green e resiliente.
Al via il secondo lotto del progetto esecutivo, elaborato dalla ditta Dodi Moss, che prevede la realizzazione di suggestive “stanze" verdi: spazi composti da piante topiate che adorneranno i Giardini e l’edificio del Memoriale dedicato alle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi. Questi giardini saranno vivibili e fruibili da chi attraverserà l’area, offrendo un’esperienza immersiva nella natura e nella memoria.
Un altro intervento importante riguarda la messa in sicurezza e il restauro del muro che si sviluppa parallelamente al Memoriale. Questo elemento architettonico, presente prima del crollo del ponte, sarà conservato per mantenere viva la memoria storica del luogo.
Il progetto esecutivo avrà una durata pari a 45 giorni, al termine dei quali inizieranno i lavori veri e propri. L’obiettivo è restituire alla città un’area ricca di vitalità, bellezza e memoria.
Infine, anche il Memoriale stesso subirà un’evoluzione: verrà dato un assetto definitivo al progetto elaborato da Aster che prevede la rimozione dei 43 vasi attualmente presenti, per piantare gli alberi direttamente nella terra, conferendo maggiore stabilità e naturalità all’intervento.
Il Memoriale è visitabile in anteprima attraverso la Realtà Virtuale, per informazioni consultare il seguente link: https://www.investingenova.com/it/parco-del-ponte-vr
Tutto quasi pronto per vivere un luogo che non solo conserva memoria, ma guarda al futuro.
A cura di Irene Bellotto.