Genova premiata da ASviS per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento ai Genova Global Goals Award.
Genova ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che ha conferito al Comune l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024. Il premio è stato consegnato durante la tappa genovese del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, tenutasi al Palazzo Ducale, e rappresenta un importante traguardo per la città nel suo percorso verso gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Il riconoscimento è stato attribuito in particolare per il progetto Genova Global Goals Award (GGGA), un’iniziativa che da anni coinvolge scuole, imprese, associazioni e istituzioni in un percorso condiviso di sostenibilità, innovazione e cittadinanza attiva.
I GGGA sono un concorso di idee e progetti nato per promuovere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030. L’iniziativa, ideata dal Comune di Genova in collaborazione con l’Associazione Genova Smart City, si inserisce nel più ampio quadro del Piano di Marketing Strategico Genova 2031 e del Genova Lighthouse – Action Plan 2050.
Ogni edizione del concorso è tematica e mira a valorizzare il contributo delle realtà locali, dalle scuole alle imprese, nella costruzione di una città più equa, verde e resiliente
La Blue Edition 2024 ha avuto come focus la valorizzazione del mare e delle sue risorse , in linea con l’identità marittima di Genova. L’evento finale si è tenuto il 14 novembre 2024 presso il Blue District, con la partecipazione di oltre 40 progetti provenienti da scuole, startup, enti pubblici e privati.
L’edizione attuale, in pieno svolgimento, è stata presentata in occasione della 13ª edizione di Euroflora. È la Urban Green Edition 2025 e si concentra sulla rigenerazione urbana verde.
Il concorso è aperto a due categorie:
- Nuove Proposte: scuole di ogni ordine e grado;
- BIG: aziende, startup, spin-off, associazioni, enti pubblici.
I partecipanti possono presentare progetti già realizzati (categoria Reality) o ancora da sviluppare (categoria Dream) entro il 31 ottobre 2025. I finalisti si sfideranno in uno speed debating durante l’evento conclusivo di novembre, dove avranno 180 secondi per convincere la giuria e il pubblico.
Il successo dei Genova Global Goals Award dimostra come la sostenibilità possa diventare un motore di innovazione e partecipazione civica. Il riconoscimento di ASviS non solo celebra i risultati raggiunti, ma rafforza la posizione di Genova come modello nazionale di buone pratiche territoriali.
Scopri tutte le buone pratiche territoriali nel Rapporto ASviS sui Territori 2024.
A cura di Donatella Zunino