Genova celebra Colombo e premia lo Sport: il riconoscimento internazionale a Giovanni Malagò

16/10/2025

Dal 1950, ogni 12 ottobre Genova rinnova il suo tributo a Cristoforo Colombo, illustre concittadino e simbolo dell’esplorazione, celebrando la scoperta dell’America e il valore del viaggio come occasione di crescita e scoperta. In questa cornice, la città coglie l’opportunità per onorare coloro che, partiti da Genova, vi hanno fatto ritorno promuovendo Genova come città in cui vivere, ma anche chi ha portato alto il nome della città nel mondo, attraverso la Cerimonia Colombiana presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. I Premi Colombiani conferiti dalla Sindaca di Genova Silvia Salis sono la Medaglia Colombiana al professor Antonio Musarra, il Premio Internazionale delle Comunicazioni “Cristoforo Colombo” al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e il Premio Internazionale dello Sport a Giovanni Malagò.

Genova, Capitale Europea dello Sport 2024, ha sempre creduto profondamente nei valori dello sport, non solo come strumento di benessere fisico, ma anche come veicolo di crescita spirituale, educativa e sociale. Proprio per questo, il Premio Internazionale dello Sport è destinato a chi ha saputo valorizzare lo sport in tutte le sue dimensioni: agonistica, educativa e culturale.

Malagò, già Presidente del CONI per dodici anni e attualmente membro del CIO, appresenta una figura di riferimento dello sport italiano ed internazionale, con una nuova rotta che ha come destinazione le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.

Una giornata di celebrazioni che unisce storia, memoria e orgoglio cittadino, confermando la vocazione internazionale della città e il ruolo centrale dello sport nella costruzione di una città dinamica, inclusiva e attrattiva.

A cura di Irene Bellotto.

Ultimo aggiornamento 16/10/2025
Contatti