Energia pulita: dalla Regione Liguria un nuovo bando per gli enti pubblici
Disponibili 2,2 milioni di euro per progetti di efficientamento e produzione da fonti rinnovabili
La Regione Liguria apre una nuova opportunità per gli enti locali che intendono migliorare le prestazioni energetiche del proprio patrimonio pubblico. È stato infatti approvato un bando dedicato agli investimenti in impianti da fonti rinnovabili, finanziato attraverso il Programma Regionale FESR 2021–2027.
Le domande potranno essere presentate dal 27 novembre al 12 dicembre 2025 (il portale sarà offline dal 4 novembre) tramite il sistema “Bandi On Line” di FILSE, con una dotazione complessiva di circa 2,2 milioni di euro.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda la Città Metropolitana di Genova, le Province di Imperia, La Spezia e Savona e i Comuni con popolazione fino a 40 mila abitanti.
Contributi e requisiti
Gli interventi dovranno prevedere un investimento minimo di 100 mila euro e una potenza di produzione di energia rinnovabile pari ad almeno 100 kW.
Il contributo regionale potrà coprire fino al 70% delle spese ammissibili, con percentuali maggiorate:
-
80% per i Comuni sotto i 2 mila abitanti;
-
100% per i Comuni situati nelle otto Aree Interne riconosciute dalla Regione Liguria: Valli dell’Antola e del Tigullio, Beigua Sol, Val di Vara, Valle Arroscia, Imperiese, Val Fontanabuona, Bormida Ligure e Valle Scrivia.
Un nuovo impulso alla transizione energetica
«Si tratta della seconda edizione di un bando che, lo scorso maggio, aveva suscitato un forte interesse con 17 domande e richieste per circa 5,9 milioni di euro – spiegano l’assessore regionale all’Energia Paolo Ripamonti e il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana. – Con questa nuova finestra, le risorse complessive salgono a circa 8 milioni di euro».
Il provvedimento rientra in una strategia più ampia a sostegno della decarbonizzazione del territorio e dello sviluppo di energie rinnovabili, che coinvolge anche il tessuto produttivo regionale. È infatti in arrivo, a partire dal 17 al 29 novembre, un ulteriore bando da 10 milioni di euro rivolto alle imprese che intendono installare impianti di produzione energetica da fonti sostenibili all’interno delle proprie strutture.
A cura di Luca Zanni.