Green Ports PNRR - L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale lancia un bando da 8 milioni di euro
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha lanciato un bando da 8 milioni di euro nell’ambito del programma Green Ports PNRR, finalizzato a finanziare l’acquisto di mezzi di trasporto elettrici per le aree portuali di Genova, Genova Pra’, Savona e Vado Ligure. Questa iniziativa fa parte di un ampio piano di interventi, che mira a ridurre l’impatto ambientale delle attività portuali, promuovendo al contempo l’efficienza energetica, la crescita economica e occupazionale, e la tutela dell’ambiente nelle aree limitrofe ai porti del sistema del Mar Ligure Occidentale.
Con una dotazione complessiva di circa 8 milioni di euro, il bando incentiva l’introduzione di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza energetica, finanziando l'acquisto di mezzi di trasporto elettrici impiegati nelle operazioni portuali. Questo contributo rappresenta un passo importante verso la riduzione delle emissioni di CO2 e di altri inquinanti, derivanti dall’uso di motori endotermici tradizionali.
L’adozione di mezzi elettrici è una delle principali misure strategiche previste per abbattere l’impatto ambientale delle attività portuali, contribuendo a creare un ecosistema logistico più sostenibile ed efficiente. La transizione energetica che l'AdSP sta attuando ha l’obiettivo di trasformare i porti di Genova, Genova Pra’, Savona e Vado Ligure in un hub intermodale che supporti lo sviluppo portuale in modo compatibile con l’ambiente circostante.
Le prossime tappe di questo processo includono il completamento dell’elettrificazione delle banchine dei terminal merci e passeggeri, la creazione di un innovativo impianto fotovoltaico per la produzione e l’accumulo di energia destinata alla comunità portuale, e il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie, essenziali per un trasporto intermodale più ecologico.
La transizione ecologica, dunque, non è solo un obiettivo ambientale, ma anche una grande opportunità per stimolare lo sviluppo economico e occupazionale a livello locale. Grazie ai fondi PNRR, questo processo può essere accelerato, rendendo il sistema portuale di Genova e Savona sempre più competitivo, sostenibile e in linea con le moderne esigenze logistiche globali.
I concessionari e terminalisti interessati a partecipare al bando possono consultare le linee guida pubblicate sul sito dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e presentare le loro proposte. Le domande saranno valutate da una commissione dedicata, che terrà conto di criteri di sostenibilità, innovazione tecnologica e impatto sulle emissioni.
A cura di Giampaolo Caserta.