Genova al Centro dello Sviluppo Sostenibile: presentati i trend di mercato all’evento Top 500 Liguria
La Direzione Marketing Territoriale del Comune di Genova a bordo della Costa Smeralda per partecipare all’evento “Top 500 Liguria”, organizzato da PwC in collaborazione con La Repubblica e l’Università degli Studi di Genova, con il supporto di UniCredit. Un’occasione prestigiosa per fare il punto sull’economia ligure e sulle prospettive di sviluppo sostenibile del territorio.
Nell’ambito di tale evento è emerso un trend economico positivo per oltre i quattro quinti delle imprese liguri, con un fatturato di settantacinque miliardi di euro per le prime cinquecento aziende liguri. I settori trainanti si confermano essere quello della Blue Economy, dell’innovazione, agroalimentare e farmaceutico.
La Sindaca di Genova, Silvia Salis, ha sottolineato il ruolo strategico del Comune di Genova nel sostenere lo sviluppo delle imprese, tra cui quelle di piccola e media dimensione, e le realtà artigianali, con servizi adeguati e la digitalizzazione per una burocrazia più snella, rendendo Genova un terreno fertile per gli insediamenti industriali. Genova è pioniera anche nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, utilizzata in ambito medico ma anche per monitorare il territorio dal punto di vista turistico, della sicurezza urbana e dei trasporti.
Il Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha evidenziato l’importanza di uno sviluppo economico sostenibile, puntando sulla transizione energetica grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili disponibili, come l’acqua ed il nucleare.
Le sfide economiche sono molteplici in città e Genova si prospetta di essere una delle mete più ambite per realtà che credono nei valori della sostenibilità ambientale e dell’inclusività.
A cura di Irene Bellotto.