Il progetto "Genova Global Goals Award" protagonista al Talent Garden Genova
Il 19 giugno, presso il Talent Garden Genova, è stata presentata la Urban Green Edition del progetto “Genova Global Goals Award” promosso dalla Direzione Marketing Territoriale del Comune di Genova. L’obiettivo è valorizzare le realtà locali impegnate nella sostenibilità e nell’innovazione, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Unione Europea.
La scelta del Talent Garden come sede dell’evento non è stata casuale: questo spazio è un punto di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione genovese, favorendo la contaminazione di idee e buone pratiche tra imprese, start-up e professionisti. Un contesto ideale per lanciare un progetto che punta a promuovere una Genova più verde, inclusiva e resiliente.
Ad aprire i lavori è stata la neo Assessora al Marketing Territoriale, Tiziana Beghin. L’Assessora ha evidenziato l’importanza di creare sinergie tra enti pubblici e privati per uno sviluppo economico sostenibile e condiviso.
Successivamente, il dott. Gabriele Andreetta, Dirigente della Direzione Marketing Territoriale, ha illustrato nel dettaglio il progetto, spiegandone finalità, modalità di partecipazione e impatto atteso sulla comunità.
A seguire, vi sono state alcune testimonianze della partecipazione alla "Blue Edition" del progetto, tenutasi l'anno scorso, da parte di Ottavia Pittaluga di Shopthelook s.r.l., Alessandra Fontanini di Rechiclo, Andrea Morten e Despoina Kossyvaki dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Hanno raccontato la loro esperienza in qualità di partecipanti, vincitori e menzioni speciali, parlando di quanto il progetto sia importante per garantire un contributo concreto delle realtà del territorio allo sviluppo responsabile del territorio, promuovere importanti progetti locali sulla sostenibilità ambientale, favorendo sinergie tra realtà locali.
É intervenuto anche il Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia, membro della giuria della Blue Edition, raccontando della sfida nel selezionare i progetti vincitori in quanto tutti meritevoli di riconoscimento e di quanto sia importante promuovere uno sviluppo economico sostenibile della città, valorizzando il ruolo attivo di imprese, scuole e istituzioni nel perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'Unione Europea. Infine, ha ribadito il ruolo centrale della collaborazione tra pubblico e privato.
L’iniziativa ha suscitato grande interesse tra le realtà locali presenti, molte delle quali hanno manifestato la volontà di aderire e proporre iniziative concrete in linea con gli obiettivi del progetto.
In un ambiente dinamico e stimolante come quello del Talent Garden, il lancio del progetto "Genova Global Goals Award" rappresenta un passo importante verso una città più sostenibile, responsabile, innovativa e attenta al futuro.
A cura di Irene Bellotto.