Il Giro dell’Appennino 2025 a Genova
Genova ha vissuto una giornata di sport con l’edizione 2025 del Giro dell’Appennino, che ha portato in città il ciclismo maschile, ma anche una novità: la prima edizione del Giro dell’Appennino femminile.
Le atlete hanno aperto la gara in mattinata su un tracciato di poco più di 90 chilometri, da Novi Ligure fino al cuore di Genova.
Il traguardo di via XX Settembre è stato tagliato poco dopo le 13, davanti a un pubblico numeroso. Un debutto importante, che ha dato voce al ciclismo femminile in un contesto fino a ieri esclusivamente maschile. La Regione Liguria e le istituzioni locali hanno sostenuto l’iniziativa, che punta a rendere questa partecipazione stabile negli anni a venire.
Nel pomeriggio si è svolta la gara maschile, giunta all’86ª edizione. Il centro di Genova ha accolto l’arrivo alle 17:15, dopo una giornata intensa in cui il gruppo ha attraversato l’Appennino ligure tra grande fatica e momenti individuali. Il vincitore è stato acclamato tra applausi e bandiere, a concludere una delle gare storiche del calendario ligure.
Le istituzioni presenti hanno sottolineato come manifestazioni come questa servano a dare nuova luce all’entroterra, ricco di storia e paesaggi.
“Mostriamo non solo ai Genovese ma a tutta Italia le nostre colline, la nostra identità”, ha ricordato Paolo Corsiglia della Camera di Commercio. Il Giro non è solo competizione, ma anche un’occasione per riscoprire ciò che la Liguria ha da offrire.
Il pubblico ha risposto con entusiasmo, gli atleti hanno regalato un’ottima performance e la prima edizione del Giro femminile ha aperto una nuova strada. Una giornata in cui sport e territorio si sono incontrati nel segno della continuità.