L'assessore regionale ritira il premio della Liguria

Premiata per il turismo sostenibile, la Liguria ottiene il riconoscimento nazionale agli Oscar del Turismo 2025.

14/10/2025

 

La Liguria si aggiudica per la prima volta il Premio Destination Sustainability Index, superando sul podio Toscana e Friuli Venezia. L’assegnazione è avvenuta lo scorso 08 ottobre nell’ambito della decima edizione di Italia Destinazione Digitale, gli “Oscar del Turismo” italiani ideati da The Data Appeal Company, che si è tenuta nel corso della fiera TTG Travel Experience di Rimini. Il riconoscimento è stato ritirato dall’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi.

 

Il premio è il risultato di un’analisi avanzata di 29,5 milioni di contenuti digitali relativi a 772 mila punti di interesse turistico, raccolti tra settembre 2024 e agosto 2025. Per una valutazione quanto più precisa possibile delle destinazioni italiane sono stati impiegati modelli linguistici generativi (LLM).

 

La Liguria si è imposta come un modello di sostenibilità turistica conquistando il primo posto grazie al suo impegno in mobilità dolce, tutela ambientale e inclusività. Molto apprezzati sono le iniziative relative al cicloturismo,  in particolare l’ampia rete di anelli che collegano costa ed entroterra e i numerosi punti di ricarica per e-bike, adeguatamente equipaggiati e segnalati in modo chiaro e uniforme. Il 2025 ha visto anche la pubblicazione dell’ aggiornamento della Guida Mare Accessibile e della nuovissima Guida Alberghi Accessibili. La prima censisce 278 spiagge accessibili su un totale di 958 stabilimenti balneari e segna un incremento del 26% rispetto al 2024. La seconda, invece, è dedicata alle strutture ricettive e include 67 hotel e residence accessibili censiti su 85 partecipanti al progetto. Tutti questi interventi sono supportati da politiche di destagionalizzazione e undertourism che puntano a valorizzare borghi e aree meno frequentati.

 

Questo riconoscimento si inserisce perfettamente nella visione strategica di Genova 2050, che punta a trasformare la città in una “Lighthouse City”: un modello replicabile di innovazione, resilienza e sostenibilità. Il piano si articola su tre assi – Grey, Green e Soft Assets – e valorizza il turismo come motore di sviluppo, in sinergia con cultura, sport ed eventi.

 

La cerimonia è stata accompagnata dalla presentazione esclusiva del nuovo Report “Tutti i dati d’Italia 2025”, che offre una panoramica completa sullo stato del turismo italiano e sulle tendenze emergenti, così come percepite e raccontate dagli utenti online nel periodo compreso tra settembre 2024 e agosto 2025.

Ultimo aggiornamento 14/10/2025
Contatti